Viparita Virabadhrasana - cosa ci insegna il guerriero inverso
Perché amo insegnare e praticare i guerrieri
Tutti noi attraversiamo periodi in cui abbiamo bisogno di forza, determinazione, concentrazione, stabilità: per le difficoltà che la vita ci porta, per le nostre insicurezze, per un nuovo obiettivo, per dimostrare agli altri il nostro valore.
Per questo insegno sempre i guerrieri e quello che ci possono trasmettere.
Il guerriero inverso, come tutti i guerrieri, prende il nome dal guerriero Virabadhra, una delle incarnazioni di Shiva. Rappresenta resilienza e dispersione delle energie negative. In senso più ampio, é simbolo di forza elegante. Ci aiuta ad allungare tutto il corpo, aprire il petto, le spalle e le anche, rafforza le gambe soprattutto i quadricipiti. Oltre ai benefici fisici, posizioni in piedi come questa, e in particolare i guerrieri, aiutano a trovare coraggio, determinazione, autostima.
E allora tutte le volte che dovrai affrontare una prova, un esame, un nuovo inizio, pratica Virabadhrasana e vai ad attingere forza dal cielo e dalla terra, allungandoti verso l'alto e radicandoti bene a terra!

Yoga con la sedia: per tutti coloro che hanno problemi alla schiena o per coloro che vogliono provare qualcosa di nuovo!
Con la nostra LoYoga App teacher Angela Casadei andiamo a scoprire tutti i vantaggi della pratica yoga realizzata con questo supporto proveniente dalla nostra vita di tutti i giorni.