Il miracolo e la bellezza dello yoga è questo: se scegli lo yoga giusto per te, il tuo corpo cambierà, la tua mente cambierà, la tua vita migliorerà. Ma esiste uno yoga giusto per ognuno di noi? Vediamo se sì e come trovarlo.
PERCHE' SONO COSI TANTI GLI STILI DI YOGA
Lo yoga è una favolosa disciplina millenaria. È stata trasmessa per millenni oralmente, da guru a discepolo. Il guru passava al discepolo i concetti e le asana perchè ricordiamoci che la pratica fisica è solo una delle tante sfaccettature dello yoga ma qui parliamo di questo, della pratica fisica, meglio definita Hatha Yoga. Sì perché Hatha non è, come erroneamente si crede in Italia, uno stile ma tutto lo yoga che comporta la pratica delle “forme”, delle posizioni, degli allineamenti, delle torsioni, delle respirazioni (pranayama), delle chiusure (bandha), dei gesti simbolici (mudra).
Nel corso dei millenni, posizioni, allineamenti, chiusure sono giunti a noi quasi intatti e sono stati sistematizzati da 5 grandi maestri nel '900 in due filoni principali:
Yoga “Yang”: più fisico ed energico, lo yoga di Pattabhi Jois (Ashtanga Yoga, così amato in Occidente per lo stimolo alla performance) e quello di S. B. Iyengar (Iyengar yoga, quello che utilizza supporti e si concentra sull'allineamento perfetto).
Yoga “Yin”: più gentile e lento, lo yoga di Krishnamacharia (yoga classico, spesso definito Hatha), di Satyananda (yoga classico, spesso definito classico o addirittura “restorative” cioè “riparatore”) e di Harbhajan Singh Khalsa, anche detto Yogi Bhajan, fondatore del Kundalini Yoga.
A questi stili poi negli ultimi decenni si sono aggiunti un'infinità di altri stili, che prendono il nome dai loro fondatori (Bikram Yoga anche detto Hot Yoga perchè si pratica in una stanza surriscaldata, Forrest Yoga...), da parole sanskrite o straniere (Vinyasa, Anukalana Yoga, Anusara Yoga....Yin Yoga, Yoga Ratna, Odaka Yoga, Yoga Beat...), dalla tipologia (Acro Yoga, Anti Gravity...), dai supporti (Feet Up...)....
LA BELLA NOTIZIA: COME SPERIMENTARE E TROVARE L'INSEGNANTE GIUSTO
Non si può che parlare di giungla.... Ora arriva la bella notizia: LoYoga App ha messo insieme i migliori insegnanti di ogni stile per consentirvi di provarli, anche comodamente a casa vostra o al parco sotto casa, finché non avrete trovato lo stile e l'insegnante giusto per voi. Come riconoscerlo? Come dicevamo sopra! Lo saprete perché i vostri sintomi fisici miglioreranno o scompariranno, la vostra mente ne beneficerà immensamente (sarete più calmi, più distaccati, dormirete meglio, gioirete della vita come non avete mai fatto prima...) e la vostra vita in generale migliorerà (vi accadranno le cose giuste e anche quelle negative che capitano a tutti verranno prese con più distacco e serenità).
Per favore, per favore, se venite portati da un conoscente o tramite altro canale a praticare con un insegnante che non vi colpisce positivamente, continuate a cercare! Ne vale veramente la pena!
Dentro LoYoga App avete solo insegnanti certificati e selezionati ad uno ad uno in tutte le maggiori città (e se non trovate lezioni o insegnanti disponibili nella vostra località nel giorno scelto scrivete a info@lo-yoga.com o booking@lo-yoga.com, vi aiutiamo noi!). Potete praticare “Hatha”, Vinyasa, Acro, Yin, Kundalini, Anukalana, Odaka, Satyananda... tutti gli stili che volete. E ognuno di noi, con la sua esperienza e il suo percorso, arricchirà enormemente la vostra vita di luce! Scarica ora LoYoga App e seguici sui social!
LoYoga è la prima app dedicata a chi vuole trovare il tempo e il modo di praticare yoga seguito da un insegnante di yoga in carne ed ossa che possa mostrare, spiegare e correggere dal vivo, guidare una lezione all'aperto, al parco, a domicilio, in ufficio.
È stata ideata da Lorenza Minola, insegnante di yoga classico e appassionata studente di tutti gli stili yoga, per chi, come lei, ha dovuto provare tanti e tanti stili prima di trovare quello giusto per sè, quello che veramente la facesse rinascere!
È dedicata a tutti, nessuno escluso: a chi non si è mai avvicinato a questa disciplina fino a chi la esercita ormai da tempo. Si può scegliere se fare yoga da soli o in gruppo, in uno studio di yoga, a casa propria, all’aperto. Un'app ancor più preziosa per chi non conosce questo mondo e per chi viaggia, per lavoro o per piacere, in modo da trovare insegnanti certificati e selezionati in ogni luogo.
Prenotazione e pagamento via app. Nessun abbonamento, paghi solo le lezioni che fai. Prezzo della lezione a domicilio bloccato, indipendentemente dal numero di partecipanti.
LoYoga App risponde a una sorprendente mancanza, quella di uno strumento semplice ed efficace in grado di mettere in contatto l'utente finale con gli insegnanti di yoga. E risponde a un mondo che riscopre l'importanza del benessere e dello yoga come metodo per rafforzare il sistema immunitario e calmare l'ansia.
Come funziona LoYoga App
Facilissimo! È sufficiente scaricare LoYoga App – si trova sia in versione iOS su Apple Store, sia in versione Android su Google Play. Dopo aver selezionato città, giorno e orario vengono visualizzati i profili degli insegnanti disponibili in quel momento o nelle ore successive.
Volendo, si può specificare se si è principianti, intermedi o avanzati, se si è in cerca di una lezione per una categoria speciale (donne incinta, bambini), decidere quale tipo di yoga praticare (dinamico o statico – le categorie sono volutamente semplificate, poi nella descrizione delle lezioni si troveranno i dettagli di ognuna e dello stile corrispondente).
Per vedere gli insegnanti e per altre info:
IG @lo_yoga_app
www.lo-yoga.it
www.lo-yoga.com
https://www.facebook.com/LoYogaApp
https://apps.apple.com/it/app/loyoga/id1476829422
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.loyoga&hl=en